Il 10 luglio, LVMH Thélios eyewear ha inaugurato a Longarone, nel cuore del distretto veneto dell’occhialeria, un nuovo stabilimento interamente dedicato alla produzione di montature in metallo. Questa struttura di 20.000 m² impiega circa 400 persone e si affianca al sito aperto nel 2018 per la lavorazione dell’acetato, creando un centro di eccellenza integrato di 40.000 m² per l’eyewear di lusso Made in Italy.
LVMH Thélios Eyewear e il nuovo polo produttivo
Il progetto nasce dall’acquisizione, nel 2023, dell’ex stabilimento Safilo. Thélios ha ristrutturato l’intero complesso senza interrompere la produzione, integrando 250 lavoratori locali e rinnovando spazi, impianti e aree verdi. L’investimento rappresenta una mossa strategica per rafforzare la leadership di LVMH Thélios eyewear nel segmento premium, puntando su innovazione e artigianalità.
Tuttavia, l’apertura non è solo un fatto industriale. È anche un impegno verso il territorio, grazie alla collaborazione con la Regione Veneto che ha contribuito a salvaguardare posti di lavoro e know-how locale. Di conseguenza, Longarone consolida il proprio ruolo di capitale dell’occhialeria italiana.
Alta tecnologia e artigianalità per LVMH Thélios Eyewear
All’interno del nuovo stabilimento si svolgono tutte le fasi produttive: dalla lavorazione del metallo all’assemblaggio, dalla cromatura alla lucidatura. Ogni passaggio unisce competenze manuali e macchinari di ultima generazione, garantendo standard qualitativi elevatissimi. Tra i modelli in metallo prodotti qui spiccano il Celine Triomphe, il Dior Cannage e il Fendi Crystal, esempi di design distintivo firmati LVMH Thélios eyewear.
Inoltre, il sito è stato progettato con criteri di sostenibilità, con sistemi di illuminazione a basso consumo e spazi ottimizzati per il benessere dei dipendenti. Questo approccio conferma la volontà di Thélios di unire lusso e responsabilità sociale in un’unica visione industriale.
Un futuro strategico per il Made in Italy
Secondo Alessandro Zanardo, CEO di Thélios, il nuovo impianto non è solo un’estensione produttiva, ma un investimento strategico per il futuro. Con questo ampliamento, LVMH Thélios eyewear mira a rispondere più rapidamente alle richieste delle maison LVMH e a rafforzare la sua posizione nel mercato globale dell’occhialeria di lusso.
Il polo di Longarone diventa così un esempio concreto di come l’Italia possa mantenere un ruolo centrale nella manifattura high-end, coniugando tradizione, innovazione e attenzione all’impatto sociale ed economico.
Aggiungi commento